Il preparatore atletico
ENNIO FIETTA
Se vuoi un programma di allenamento individualizzato oltre all’attività sportiva per la quale è finalizzato dammi le seguenti informazioni:
- 1° Età,sesso,statura e peso
- 2°da quanto ti alleni
- 3°Quante volte a settimana
- 4° che allenamenti esegui (ritmi al km. della corsa lenta)
- 5°che obiettivo vuoi raggiungere o per quale manifestazione
- 6°Data /distanza e caratteristiche dell’evento/obiettivo
- 7°quanti allenamenti sei disposto ad eseguire a settimana
- 8°Visita di idoneità medico/sportiva
- 9°eventuali infortuni nel passato sportivo
- 10°Tempi e distanze di eventuali gare effettuate nell’ultimo anno
- 11°Che allenamenti fai più volentieri e quali meno
- 12°quali consideri le tue caratteristiche più positive e negative
- 13°Altre notizie ritenute importanti
Se vuoi un programma di allenamento specifico per un periodo definito di preparazione per una squadra(calcio/pallacanestro/ecc.) dammi le seguenti informazioni:
- 1°Età,sesso degli atleti
- 2°Periodo per il quale vuoi il programma(precampionato,pausa invernale ecc.)
- 3°eventuali carenze di preparazione emerse nell’immediato passato
- 4°eventuali qualità specifiche che ritieni di dover potenziare
- 5°caratteristiche dell’impianto dove verrà eseguita la preparazione
- 6°eventuali infortuni riscontrati e se a più atleti
- 7°regolare idoneità medico sportiva
- 8°grado di motivazione emersa nel gruppo
- 9°Altre notizie ritenute importanti
CURRICULUM VITAE
Ennio Fietta
Nato a Como 05/07/1950
Residente a Cernobbio
Loc. Scarone
Tel.031341342
Cell.3338995214
-
Diploma ISEF Università Cattolica Milano
-
Docente Ed. Fisica di ruolo Istituto Comprensivo Cernobbio
-
Tecnico Federazione Atletica Leggera
-
Direttore tecnico dal 1973 al 1980 G.S. Panzeri atletica leggera
-
Direttore tecnico S.G.Comense 1872 sez. atletica leggera
-
Preparatore atletico Federazione Tennis
-
Preparatore atletico e responsabile programmazione Squadra Nazionale Italiana Federazione Tiro con l’arco1984/1985
-
Membro Commissione di ricerca Fitarco con particolare riferimento alla metodologia del gesto tecnico ed al controllo dello schema motorio
Numerose esperienze di programmazione della preparazione tra le quali:
-
Atletica leggera ,in particolare nella definizione di programmi individuali per le prove di resistenza e per la maratona
-
Barca a vela/windsurf
-
Scialpinismo /Sci alpino
-
Motocross
-
Calcio
-
Tennis
-
Ciclismo
-
Personal training sia con adulti sia con ragazzi
-
Da numerosi anni insegnante di ED:FISICA /Preparazione atletica
Attualmente preparo programmi individuali finalizzati ad eventi specifici(maratona; mezza maratona) o cicli di preparazione per squadre o singoli atleti anche a livello amatoriale
Inoltre lavoro con gruppi o individualmente sul controllo della postura del tratto lombare con obiettivo eliminare l’iperlordosi/anteroversione del bacino problema molto diffuso specialmente tra la popolazione femminile,su cui ho negli anni,preparato una metodologia di automatizzazione dello schema motorio corretto.